Il volume, edito da Electa, mostra come cambia l'architettura della stazione ferroviaria nel XXI secolo attraverso i progetti scelti da Ferrovie dello Stato di Zaha Hadid, Norman Foster, Studio ABDR e altri. Evidenziate le importanti soluzioni architettoniche adottate per risolvere problemi tecnologici e strutturali all'avanguardia, la società attuale sta vivendo una sorta di secondo Rinascimento e la stazione è diventata un luogo simbolo di cultura e di accoglienza. Questo nuovo passage urbano ha guidato la scelta dei progetti alta velocità e la ristrutturazione delle vecchie stazioni da parte di Ferrovie dello Stato. Nel volume vengono trattati i progetti delle stazioni ad alta velocità e cinque ristrutturazioni da poco effettuate da Fs. Per ciascuna stazione sono illustrate con grandi immagini e testi le specifiche funzioni a loro volta finalizzate a obiettivi di funzionalità e sostenibilità. Testi in italiano e inglese. |